analisi della presenza di coliformi fecali nell'acqua potabile: importanza e procedura

L'analisi per la presenza di coliformi fecali nell'acqua potabile è fondamentale per garantire la sicurezza e la qualità dell'acqua che consumiamo. Questo tipo di analisi viene eseguito per verificare la presenza di batteri nocivi provenienti dalle feci umane, che possono causare gravi problemi di salute se presenti in quantità elevate. La procedura prevede il prelievo dei campioni d'acqua da diverse fonti, come pozzi, rubinetti domestici o impianti di depurazione, seguita dall'analisi in laboratorio tramite specifiche tecniche. I risultati ottenuti permettono agli esperti di valutare il livello di contaminazione dell'acqua e adottare eventuali misure correttive per garantirne la potabilità. Inoltre, l'analisi della presenza di coliformi fecali è regolamentata da normative nazionali e internazionali che stabiliscono i limiti consentiti per questi batteri nell'acqua destinata al consumo umano.